Olly da Sanremo a San Siro: il 4 settembre "La Grande Festa" all'Ippodromo di Milano
di steris
Il brano Balorda Nostalgia ha debuttato in vetta alla classifica Fimi/Gfk. Il brano è stabilmente al n.1 in chart su Spotify, Amazon Music

Reduce dalla vittoria al Festival di Sanremo 2025 con il brano Balorda Nostalgia, il cantautore genovese Olly annuncia La Grande Festa, una data evento il 4 settembre per celebrare "con tutta la mia gente" questo anno d'oro, che lo vedrà esibirsi per la prima volta all'Ippodromo Snai di San Siro.
Il brano Balorda Nostalgia ha debuttato in vetta alla classifica Fimi/Gfk. Il brano è stabilmente al n.1 in chart su Spotify Italia, Amazon Music Italia, nella sezione musica di Youtube, Apple Music Italia e nella top100 della chart global di Spotify. Inoltre Tutta Vita, il secondo album del cantautore con oltre 400 milioni di stream audio e video, è l'album più ascoltato su Spotify e Amazon music questa settimana.
Il brano - scritto da Olly, composto insieme a Pierfrancesco Pasini e JVLI, che ne ha curato anche la produzione - racconta la nostalgia, un sentimento forte, vivo e vero che arriva all'improvviso e che fa sempre anche un po' male, per questo motivo è balorda.
Olly è atteso per la prima volta anche nei palazzetti italiani tra l'autunno 2025 e la primavera del 2026 con il Tutta Vita Tour, mentre nei prossimi mesi è al via il tour nei club.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di Redazione

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni


Solenghi, Venturi e Leoni: protagonisti d’arte a Focus Cultura
18/04/2025
di Anna Li Vigni