Palio delle Repubbliche Marinare: alla scoperta dell'equipaggio di Genova
di Anna Li Vigni
Conosciamo i ragazzi genovesi che domenica sfideranno Amalfi, Pisa, Venezia a bordo dei galeoni ricostruiti su modelli del XII secolo. Telenord in diretta
Cresce l'attesa per il Palio delle Repubbliche Marinare che domenica si svolgerà a Genova Prà.
Alla gara, che si disputerà sui 2.000 metri del campo di regata della fascia di rispetto di Pra’, parteciperanno gli equipaggi remieri di Genova, Amalfi, Pisa, Venezia, che si sfideranno a bordo dei galeoni ricostruiti su modelli del XII secolo e con gli scafi dipinti con i colori tradizionali delle quattro città: bianco per Genova, rosso per Pisa, verde per Venezia, azzurro per Amalfi.
La città vincitrice si aggiudicherà il trofeo in oro e argento realizzato dalla Scuola Orafa Fiorentina, che verrà poi rimesso in palio in occasione della regata successiva.
IL PROGRAMMA
Sabato 18 dicembre
- ore 15.00 Piazza De Ferrari/Largo Pertini: Partenza corteo storico, , in testa la Banda della Filarmonica Sestrese. Il percorso Via XXV Aprile, Piazza delle Fontane Marose,Via Garibaldi, Piazza della Meridiana,Via Cairoli, Via Bensa, Piazza dell’Annunziata Via Lomellini, Piazza Fossatello, Via al Ponte Calvi , via Sottoripa, Piazza Caricamento
- Ore 16.00 Piazza Caricamento il corteo del Confeugo si congiunge al corteo della Regata Storica delle Antiche Repubbliche Marinare Il corteo prosegue per: Via Frate Oliverio, Piazza della Raibetta, Via San Lorenzo, Piazza Matteotti, Via Porta Soprana, via Petrarca, Piazza De Ferrari
- Ore 16.45 Piazza de Ferrari Cerimonia del Confeugo e accensione del tradizionale Falò
- ore 17.15 La cerimonia si sposta a Palazzo Ducale, Salone del Maggior Consiglio*
- ore 17.40 Presentazione degli equipaggi
- ore 18.45 momento musicale da parte di Megumi Akanuma
*Controllo accessi e Green Pass per tutti coloro che vogliono accedere al salone per seguire la cerimonia. L’accesso sarà consentito fino ad esaurimento posti disponibili.
DOMENICA 19 DICEMBRE
- 11.00 Formazione corteo, percorso in zona pedonale per poi attraversare la strada per raggiungere la passeggiata del canale e arrivare fino alla Tribuna Autorità dall’altro lato della sponda
- 12.00 posizionamento figuranti in tribuna
- 12.30 Regata delle Antiche Repubbliche Marinare
- 13.00 Cerimonia di premiazione
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel