"Passeggiata Primavera", domenica 19 marzo per amminare la Genova che verrà. Bucci:"Punto di riferimento per la nostra città"
di Gaia Cifone
Toti :"Per condividere insieme ai genovesi le grandi trasformazioni che si stanno delineando in questa zona. Il progetto di Renzo Piano sta prendendo forma"

Passeggiata di Primavera, domenica 19 dalle 9 alle 19, organizzata dal Comune di Genova con Autorità di sistema portuale Mar Ligure Occidentale da piazza Cavour, con arrivo presso il nuovo Waterfront di Levante e viceversa. Il programma prevede alle 9.30, all'ingresso di Ponente, presso il varco delle Grazie, il punto stampa con il sindaco di Genova Marco Bucci, il governatore Giovanni Toti, il presidente dell'Autorità portuale Mar Ligure occidentale Paolo Emilio Signorini e il presidente del consiglio comunale Carmelo Cassibba, il presidente di Porto Antico spa Mauro Ferrando. "Si tratta di una grande occasione in cui i genovesi potranno toccare con mano ed essere direttamente coinvolti in un progetto che diventerà un punto di riferimento per la nostra città - ha detto Bucci - Riuscire a collegare aree di particolare interesse come Porto Antico, il futuro Waterfront e Boccadasse è un possibile traguardo che restituirà a Genova un'importante porzione di mare e rappresenterà una preziosa attrazione per il turismo e l'economia locale". "Quella di domenica è una giornata preziosa per condividere insieme ai genovesi le grandi trasformazioni che si stanno delineando in questa zona, con il progetto pensato da Renzo Piano che sta prendendo forma - ha detto Toti - Una passeggiata lungo il mare unica e suggestiva in quello che sarà un esempio davvero unico di riqualificazione urbana". Il 2023 "è un anno decisivo perché vede la comunità portuale ingaggiata nella definizione del nuovo Piano Regolatore Portuale che disegnerà il porto dei prossimi 30 anni - ha sottolineato Signorini - In questo contesto è importante cogliere tutte le opportunità di sviluppo del porto e della città". «È sogno di tutti i genovesi poter disporre di waterfront ampio, collegato, e ricco di attrattive - sostiene Ferrando - L'iniziativa va incontro a tali desiderata. D'altro canto, l'impegno e la volontà di tutti può portare a concretizzare una soluzione capace di coniugare la visione di Renzo Piano con le attività produttive che insistono su tali aree". È previsto un intrattenimento musicale. Nel pomeriggio, dalle 15 sul percorso si esibiranno alcuni artisti di street art e dalle 16 si esibiranno rapper e trapper emergenti del progetto Genova Hip Hop Festival nel nuovo format Zena Connection. Dalle 15 alle 17.30, sold out per la passeggiata guidata 'Waterfront delle Meraviglie', organizzata dalla Fondazione Amon con il Comune di Genova. Sold out anche per la visita al cantiere del Waterfront di Levante.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni