Pay gap uomini-donne, a Genova siglato un protocollo d'intesa
di Fabio Canessa
1 min, 2 sec
In Liguria la differenza sui salari è del 10%, ma avere manager 'rosa' conviene alle aziende
http://video.telenord.it/wp-content/uploads/2019/03/080319-DONNE-PAY-GAP-canessa-02_18.mp4
Poche chiacchiere e azioni concerete. Per festeggiare l’8 marzo, giornata delle donne, Confindustria Genova e Valore D hanno firmato un protocollo d’intesa per ridurre il cosiddetto pay-gap, la differenza di reddito medio tra uomini e donne a parità di posizione lavorativa. Un fenomeno ancora ben presente, nonostante qualche leggero progresso negli ultimi anni.
I dati confermano l’Italia in linea con la media europea, ancora allarmante, mentre la Liguria mostra qualche spiraglio incoraggiante. Come illustrato da Sonia Sandei, vicepresidente di Confindustria Genova, per le donne dirigenti il gap è simile a quello nazionale (18,2%), mentre per i livelli inferiori è intorno al 10%. "Sette anni fa gli amministratori delegati uomini guadagnavano addirittura il 200% in più rispetto alle donne, ora siamo al 27%. Comunque c'è ancora tanta strada da fare.
D’altra parte i numeri dicono che alle aziende conviene, in termini di guadagni, avere manager donne. Un dato che in Liguria riguarda soprattutto i settori più innovativi come hi-tech e green economy. "La presenza di almeno il 15% di donne nel senior management delle imprese genera +15,3% di utili. Se poi guardiamo a imprese digitali, scopriamo che sono molto più brave. Più incrementiamo la diversità del management più crescono i ricavi per nuovi prodotti e servizi".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi