Pensioni, pagamento scaglionato ok: poche code e situazione sotto controllo
di Marco Innocenti
La riscossione andrà avanti fino al 1° aprile
L'obiettivo dichiarato, oltre a dare sollievo ai tanti anziani pagando con qualche giorno d'anticipo la pensione, era quello di evitare assembramenti negli uffici postali, scaglionando i pagamenti in base alla lettera del cognome. L'operazione sembra riuscita, almeno a giudicare da questa prima giornata, in cui era previsto il pagamento delle pensioni per le lettere A e B.
Nei giorni scorsi, molti pensionati si erano detti preoccupati per i tanti uffici postali chiusi in giro per la città. Alcuni avevano anche chiamato Telenord, durante le nostre dirette quotidiane, per segnalare il problema. Poste Italiane aveva assicurato che per questi giorni di pagamenti molti uffici sarebbero stati riaperti, nel rispetto della sicurezza dei dipendenti e dei clienti.
Il Comune di Genova, come riferito anche dal sindaco Marco Bucci, aveva anche predisposto la vigilanza con alcune pattuglie di Polizia Locale, sia per evitare truffe o borseggi ai danni degli anziani, sia per tenere sotto controllo la situazione, evitando possibili discussioni fra i clienti nel caso di attese prolungate. Qualche coda si è registrata solo negli uffici più grandi, come quello di via Dante: qui la fila di persone era piuttosto lunga, anche perché l'accesso all'ufficio era permesso a poche persone per volta e perché, anche in coda, si rispettava la distanza di sicurezza. In tutti gli altri uffici, solo tre o quattro persone in attesa fuori dalle porte.
Adesso ci saranno da tenere d'occhio i prossimi giorni, quando andranno in pagamento le altre lettere con il seguente calendario: domani, venerdì 27 marzo, le lettere C e D, sabato 28 marzo le lettere dalla E alla K, lunedì 30 marzo le lettere dalla L alla O, martedì 31 marzo le lettere dalla P alla R, per finire poi con mercoledì 1° aprile le lettere dalla S alla Z.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti