Pescatori in sciopero. "Con il carburante a un euro per litro è finita"
di Redazione
Comes (Federcoopesca): "Col prezzo calmierato si resisteva, adesso la situazione è drammatica". Ma a Sestri Levante e Lavagna qualcuno è uscito in mare

Pescherecci fermi in Liguria per protestare contro il caro gasolio che ha raggiunto il prezzo di un euro al litro.
Ma l'adesione alla protesta non è stata univoca, a causa di una comunicazione che non è stata capillare. Questa mattina al distributore nel porto di Sestri Levante, dove c'è una delle marinerie più importanti della regione, il prezzo del carburante aveva raggiunto 0,967 euro, contro lo 0,40 dello scorso anno a marzo. A Sestri e a Lavagna, alcuni pescherecci sono comunque usciti.
"Con il gasolio a un euro al litro la pesca professionale è finita", dice Augusto Comes della Federcoopesca.
"La pesca al pari dell'agricoltura ha resistito in questi anni - spiega Comes- proprio per il prezzo calmierato del gasolio. Ora la situazione è drammatica soprattutto per la pesca a strascico che richiede motori sotto sforzo per un minimo di 10/12 ore al giorno con consumi che con il prezzo odierno sarebbero di oltre 500 euro al giorno".
In porto alla Spezia l'adesione allo sciopero di una settimana è stata totale. "Lo paghiamo il doppio rispetto all'anno scorso, in pratica ciò che guadagniamo andando per mare finisce al distributore. Quando va bene facciamo un margine di mille euro a settimana a barca, ma poi ci devi pagare la manutenzione, i contributi, le tasse... non rimane niente", spiega Michele Pisani, in rappresentanza della flotta spezzina.
Sono venti le barche per la pesca a strascico alla Spezia, gli occupati diretti un centinaio.
"Se loro chiudono, non avremo più pesce fresco sulle nostre tavole, con ricadute enormi sul turismo enogastronomico della nostra regione", fa notare Anna Vivaldi, vicepresidente Confcooperative Liguria.
Con gli scioperanti anche il deputato Lorenzo Viviani, pescatore da tre generazioni. "Speriamo di portare a casa un emendamento sul Decreto Energia che contenga ristori per la pesca", dice.
Anche a Imperia e Sanremo molti pescherecci hanno aderito alla protesta e non sono usciti a pescare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
pesca pescherecci Comes pisani Vivaldi viviani sestri levante lavagna imperia Sanremo La speziaCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi