Piaggio Aero, firmato il nuovo contratto sui P180: commessa da 200 milioni

di Marco Innocenti

1 min, 33 sec

Nicastro: "Un punto di svolta". Vella (Fim Cisl): "La notizia che aspettavamo"

Piaggio Aero, firmato il nuovo contratto sui P180: commessa da 200 milioni

Una buona notizia sotto l'albero di Natale per i dipendenti di Piaggio Aero: è stato finalmente firmato il contratto per i nove P180 e l'avvio del primo dei 19 contratti di ammodernamento della flotta istituzionale. "Abbiamo raggiunto un importante obiettivo con la firma di oggi - il commento del ministro della Difesa Lorenzo Guerini - RIngrazio anche il ministro Patuanelli con il quale abbiamo lavorato molto, e bene, per questo risultato". "L'ordine perfezionato oggi - ha dichiarato invece il commissario di Piaggio Aero Vincenzo Nicastro - ad appena un anno dall'avvio dell'amministrazione straordinaria, è il risultato dello sforzo congiunto e generoso di tutte le parti coinvolte: governo, forze armate e istituzioni locali".

"Questa commessa - conclude Nicastro - rappresenta per Piaggio Aerospace un vero punto di svolta, mentre con la ripresa della produzione velivoli potremo reintegrare progressivamente i lavoratori in cassa integrazione. Ma non ci fermeremo qui e continueremo a lavorare con energia anche sul fronte dei privati, con l'obiettivo di finalizzare nuovi, significativi ordini. Nel frattempo, siamo quasi pronti a lanciare il bando pubblico per la vendita degli asset della società, che contiamo di pubblicare alla ripresa dell'attività dopo la pausa natalizia".

"È la notizia che attendevamo e che valutiamo in modo positivo - commenta Alessandro Vella, segretario generale Fim Cisl Liguria - Con questa commessa, i lavoratori di Piaggio potranno guardare al futuro con un po' più di serenità. La sottoscrizione dei contratti è elemento centrale perché il rientro dalla Cigs è direttamente legato allo sviluppo operativo dei contratti. Ora concentreremo l’attenzione sui tempi dei prossimi contratti di ammodernamento degli altri 18 aerei, 11 dell'areonautica, 3 dell'esercito, 2 della marina e 2 dei carabinieri, e sul bando di vendita che con questo portafoglio ordini porrà condizioni più favorevoli per una vendita più appetibile sul mercato e, come ribadito più volte, senza nessuno spacchettamento".

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.