Piaggio Aero, i commissari chiedono la cassa integrazione straordinaria

di Fabio Canessa

57 sec

Provvedimento per 1.021 lavoratori, accordo raggiunto al tavolo al Mise

Piaggio Aero, i commissari chiedono la cassa integrazione straordinaria
I commissari straordinari di Piaggio Aereo chiederanno un periodo di Cassa integrazione straordinaria per 1021 lavoratori. E' quanto deciso nel corso della riunione al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali "allo scopo di accompagnare l'attività commissariale, garantendo però la salvaguardia dei livelli occupazionali". L'accordo raggiunto al tavolo cui - assieme ai rappresentati del Ministero - hanno preso parte l'azienda, l'Unione Industriali di Savona e le organizzazioni sindacali di categoria, prevede che la Cigs sarà richiesta per un numero massimo di 1.021 unità lavorative (91 occupate presso il sito di Villanova D'Albenga, 217 su Genova e 13 occupate su Roma). Il trattamento sarà richiesto per la durata di 12 mesi, a decorrere dal 3 dicembre 2018, data di ammissione alla procedura di Amministrazione Straordinaria e comunque per tutta la durata dell'attività di Commissari". Nel dettaglio, i lavoratori saranno interessati dal ricorso all'ammortizzatore sociale fino al massimo delle zero ore e per loro, "compatibilmente con le esigenze tecnico-organizzative aziendali, nonché tenuto conto della fungibilità delle mansioni, si farà ricorso alla rotazione". Inoltre, la stipula dell'intesa prevede che, con frequenza trimestrale o su richiesta delle Parti, siano svolti "incontri di verifica circa l'andamento del programma di gestione degli esuberi oltre alla verifica

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.