Piaggio Aero, l'allarme dei sindacati dopo lo stop: "Importante tutelare i posti di lavoro"
di Marco Garibaldi
L'appello di Christian Venzano, segretario generale FIM Cisl Liguria: "Ci aspettiamo che il Governo sappia gestire questa situazione inattesa"

I sindacati esprimono preoccupazione per la trattativa di vendita della Piaggio Aerospace. Secondo Fim Cisl Liguria il Governo deve accelerare sul drone.
"Si apre un momento di attesa per Piaggio Aero e ci aspettiamo che il Governo sappia gestire questa situazione inattesa: lo ribadiamo che per noi sono determinanti due criteri cioè la tutela dei posti di lavoro compresi quelli dei lavoratori di LAERH che devono rientrare nel perimetro di Piaggio e non si devono mettere in discussione i due stabilimenti di Genova e Villanova d’Albenga che sono eccellenze per la nostra Regione. E lo diremo anche la settimana prossima quando le organizzazioni sindacali incontreranno il Commissario Nicastro”, spiega Christian Venzano, segretario generale FIM Cisl Liguria:
“Lo abbiamo detto da tempo e lo ribadiamo. Aspettiamo di capire la prossima mossa del Governo da cui auspichiamo anche una decisione definitiva sul drone che è concluso al 95% e potrebbe portare risorse importanti all’azienda identificandone una adeguata tipologia d'impiego non solo in ambito militare: significa 160 milioni nelle casse dell’azienda che sarebbero importantissime in questo momento di transizione”, continua Venzano.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Genova drone Christian Venzano cisl fim cisl liguria piaggio aero Villanova d’Albenga nicastroCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi