Piaggio Aero, Vella (Fim Cisl): "Ancora nessun segnale dal governo"
di Redazione
57 sec
"Prendiamo atto dell'interesse di Leonardo ma il futuro dell'azienda passa dalla sua unicità"

Dopo la manifestazione d'interesse da parte dell'Amministratore Delegato di Leonardo, Alessandro Profumo, che ha dichiarato apertamente la volontà di presentare un'offerta per il settore manutenzione di Piaggio Aerospace, arrivano le prime reazioni delle sigle sindacali: "Prendiamo atto delle dichiarazioni - ha detto Alessandro Vella, segretario generale Fim Cisl Liguria - ma siamo sempre convinti che il futuro della Piaggio passi attraverso la sua unicità e la sua specificità costruita su motori, velivoli, assistenza e manutenzione negli stabilimenti di Genova e Villanova d’Albenga".
"Bisogna che il Governo, che ha dichiarato l’importanza e la strategicità della Piaggio Aero per il nostro paese - ha aggiunto - dia seguito oltre alle commesse sui motori, agli impegni comunicati alle organizzazioni sindacali lo scorso 24 Aprile, ovvero gli ordini di retrofit e di acquisizione dei P180 e dei P1HH. Solo così potremo rimettere sulla giusta direzione l’azienda. I 504 lavoratori coinvolti nella cassa integrazione insieme a quelli di Laerh, in cassa integrazione già dallo scorso dicembre, stanno pagando il prezzo delle non scelte e il rischio di peggiorare la situazione, in assenza di ordini è evidente. Tutto ciò in attesa di un piano industriale di prospettiva".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi