Piaggio Aerospace, sì al programma di rilancio dell'azienda
di Redazione
Il commissario Straordinario Vincenzo Nicastro spiega: "L’obiettivo è trovare un nuovo proprietario"
Il Programma per il rilancio di Piaggio Aerospace e la successiva individuazione di un nuovo proprietario ha ricevuto luce verde dal Ministero dello Sviluppo Economico, che ne ha formalmente autorizzato l’esecuzione. Ad annunciarlo è lo stesso Commissario Straordinario di Piaggio Aerospace, Vincenzo Nicastro. “Possiamo ora avviare l’iter per il bando internazionale volto alla ricerca di un compratore e accelerare il percorso di vendita dei complessi aziendali”, ha commentato Nicastro.
“L’obiettivo è di trovare un nuovo proprietario che sia interessato a rilevare l’azienda nella sua interezza e di poter concludere l’intero processo entro l’autunno del prossimo anno”. La società, che ha sede a Villanova d’Albenga, è entrata in Amministrazione Straordinaria nel Dicembre del 2018, procedura cui è stata successivamente attratta anche la controllata Piaggio Aviation.
Piaggio Aerospace si presenta ai potenziali compratori con un significativo portafoglio ordini, che raggiunge la cifra totale – grazie a contratti provenienti soprattutto dal mondo istituzionale italiano – di 832 milioni di euro. L’avvio del percorso di rilancio della società – che non ha conosciuto soste sin dall’inizio della procedura di Amministrazione Straordinaria - ha avuto positive ricadute anche sul fronte occupazionale, che dal mese di settembre ha visto l’inizio di un graduale e progressivo riassorbimento dei dipendenti in Cassa Integrazione Guadagni Straordinaria. Dal momento in cui i contratti istituzionali verranno firmati, tale riassorbimento subirà un’accelerazione, fino al progressivo e completo rientro dell’intera forza lavoro.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi