Piana Crixia: all'origine della famiglia di Papa Francesco in dialetto tra storia e cucina
di Gilberto Volpara
Giovedì 14 novembre dalle 20.30 a Scignoria! e il 20 dalle 20.30 su Benvenuti in Liguria
Massimo Tappa è il sindaco di Piana Crixia da quattro mandati. Ai microfoni di Telenord parla davanti a una tavola imbadita di prodotti tipici cucinati in una terra di confine tra Liguria e Piemonte. Alle spalle lo stendardo che ricorda le origini di Papa Francesco in quelle frazioni: lì è nata la nonna di Bergoglio.
Ma la gente di Piana Crixia si sente più ligure o piemontese? "Piemontese, lo dice anche la geografia" dichiara il primo cittadino".
L'intervista a Scignoria giovedì 14 novembre dalle 20.30 e in lingua italiana, più ampia, mercoledì 20 novembre dalle 20.30 a Benvenuti in Liguria sempre su Telenord e telenord.it.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni