Policlinico “San Martino”, Giuffrida:“Sale operatorie aperte anche il sabato”
di Antonella Ginocchio
l direttore generale a SaluteSanità in onda questa sera alle 21: “Utilizzeremo l’estate per ridurre il più possibile le liste d’attesa"
Dopo i mesi contrassegnati dal picco delle pandemia, il policlinico genovese “San Martino“ si avvia alla normalità, riaprendo alle visite dei parenti, al pari degli altri nosocomi liguri e, soprattutto, riprogrammando l’attività di “elezione”.
“Non solo stiamo ripartendo con l’attività elettiva tradizionale, ma proprio oggi, nell’ambito di una riunione, abbiamo deciso di effettuare sedute operatorie anche il sabato”, ha annunciato Salvatore Giuffrida, direttore generale del San Martino, che interviene a SaluteSanità, in onda questa sera alle ore 21.
"Durante l’estate cerchermo di ridurre le liste d’attesa che si sono allungate durante la pandemia per molteplici fattori, non da ultimo la sanificazione, che fa lievitare i tempi e riduce il numero delle prestazioni effettuabili”, ha ribadito Giuffrida, spiegando che, intanto, i reparti covid del San Martino si sono svuotati, grazie soprattuto alla campagna vaccinale.
Proprio la riduzione dei casi nella nostra regione ha consentito la ripresa delle visita dei parenti: “Un provvedimento che fa bene a tutti, non solo a pazienti e ricoverati, ma anche agli operatori sanitari”, ha commentato il direttore generale, spiegando che occorre, però, seguire un preciso protocollo, messo a punto da Alisa, ed uniforme per l’intera Liguria.
Oltre a Giuffrida, prendono parte alal puntata di questa sera, anche il commissario per la digitalizzazione e direttore di Liguria Digitale, Enrico Castanini e il direttore della clinica malattie infettive del San Nartino, Matteo Bassetti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


Trapianti di organi, Liguria virtuosa nel 2024 ma manca la 'materia prima'. Ecco come diventare donatori
06/04/2025
di Filippo Serio


Congresso ANDI Genova: focus su appropriatezza e mini-invasività in terapia paradontale e implantare
05/04/2025
di Filippo Serio


Benessere e prevenzione al femminile: papilloma virus, pap test, patologie uterine
04/04/2025
di Maurizio Michieli


Trapianti di organi, nel 2024 record in Liguria. Bonsignore: "Obiettivo aumentare il numero di donatori"
04/04/2025
di Filippo Serio


Vita sedentaria e patologie: quali sono i rischi per la schiena
03/04/2025
di Filippo Serio