Ponte per Genova, iniziata la gettata del calcestruzzo
di Marco Innocenti
Poi si passerà al collaudo statico con decine di camion da 44 tonnellate parcheggiati sul viadotto
Sono iniziati nella serata di ieri, venerdì, i lavori per la gettata di calcestruzzo lungo il serpentone d'acciaio che ad oggi compone il nuovo viadotto sul torrente Polcevera. Ottomila metri cubi di materiale saranno gettati nei prossimi 10-12 giorni, senza sosta, H24, partendo dalle due estremità del ponte stesso. L'obiettivo è quello di arrivare, entro la metà del mese di giugno, ad aver completato la stesura, per poi posare sopra lo strato impermeabilizzante e poi l'asfalto, che andrà a comporre il manto stradale vero e proprio. Così come il calcestruzzo che si sta gettando in queste ore, anche l'asfalto sarà di un tipo speciale, molto più aderente e resistente all'usura.
Entro la prima metà di luglio, poi, si passerà al collaudo statico, affidato ad Anas: decine di camion carichi di ghiaia, ognuno del peso di circa 44 tonnellate, verranno posizionati lungo in nastro d'asfalto, in punti ben precisi del ponte, e lasciati lì per verificare la risposta degli impalcati al carico.
Se tutto va come ci si attende, quindi, si procederà all'installazione dei guard rail, della cartellonistica, delle barriere fonoassorbenti e dell'impianto fotovoltaico, in tempo per l'inaugurazione, a fine luglio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione