Porti italiani, nel 2020 in calo le merci movimentate del 10,7% e i passeggeri del 56%
di Redazione
Il nuovo bilancio di Assoporti: Genova, Savona e Vado Ligure, hanno visto un calo del 14,5% delle merci movimentate

Nel 2020 nei porti italiani si sono movimentate 441,88 milioni di tonnellate di merci, in calo del 10,7% rispetto ai 495,08 milioni del 2019. Quanto ai volumi, si sono mossi 10,67 milioni di teu (la misura standard dei container), un punto percentuale in meno dei 10,78 milioni di teu dell'anno prima. Sono invece crollati i passeggeri, evidentemente in scia alle restrizioni covid imposte agli spostamenti: nel corso dell'anno sono stati 32,39 milioni, in calo del 56% rispetto ai 73,57 milioni di passeggeri del 2019. E' quanto emerge dalle tabelle pubblicate da Assoporti, aggiornate al 17 febbraio.
Tra i porti con maggiore movimentazioni di merci, quelli sotto l'Autorità del Mar ligure Occidentale, con Genova, Savona e Vado Ligure, hanno visto un calo del 14,5% delle merci movimentate a 57,42 milioni di tonnellate. Mentre gli scali del Mar Adriatico Orientale, con Trieste e Monfalcone, segnano un calo del 13,6% a 57,09 milioni di tonnellate di merci trasportate. Quanto invece al punto con il maggior numero di passeggeri, lo Stretto di Messina vede un calo del 52,7% a 13,7 milioni di passeggeri.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Alta velocità sulla Battipaglia-Potenza-Taranto: partono i lavori sul primo lotto lucano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

De Wave firma ordini per 630 milioni: il lusso navale parla sempre più italiano
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Falteri (Federlogistica): “Senza autotrasporto l’Italia si ferma, ma si continua a inseguire il mito ferroviario”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Fincantieri e Viking varano la prima nave da crociera a idrogeno: consegna prevista nel 2026
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Dazi Usa sull’Europa, Messina (Assarmatori): “Italia non in pericolo, ma servono risposte pragmatiche”
08/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile

Torino: verso la nuova area commerciale presso la stazione di Porta Susa
07/04/2025
di steris