Porto di Genova, una nave con 100 posti letto per i malati in via di dimissione
di Marco Innocenti
Servirà un protocollo di sicurezza per medici e personale di bordo
Non sarà una nave ospedale, men che meno una sorta di lazzeretto come qualcuno l'aveva già bollata. La soluzione che è allo studio di Regione Liguria è quella di allestire una nave da crociera o un traghetto come luogo isolato per accogliere i malati in via di dimissione o coloro che, dopo essere guariti, non hanno la possibilità di ricevere la necessaria assistenza a casa propria. La conferma è arrivata dallo stesso presidente Toti che, insieme ai medici di Asl3, di Alisa e degli ospedali della nostra regione, sta valutando la fattibilità del progetto, dopo aver trovato l'appoggio della compagnia di navigazione Msc.
La nave, che resterebbe nel porto di Genova, potrebbe garantire un centinaio di posti letto, alleggerendo così la pressione sugli ospedali. Le situazioni da definire, però, sono ancora molte: c'è ad esempio da redigere un protocollo di comportamento per tutto il personale, medico e non solo, che dovrà essere presente sulla nave per garantire l'assistenza e tutte le necessità quotidiane ai pazienti.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Circular Value Forum: il cibo come chiave per città più sostenibili
09/04/2025
di D.B.


Dazi USA, parla Schenone: “Rischio recessione globale, serve una risposta europea”
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti - Matteo Cantile


Genova, da vincitore della mezza maratona a consigliere regionale. La storia di Armando Sanna
09/04/2025
di Redazione

"Il centro sei tu", alla Band degli Orsi incontri sull'evoluzione personale
09/04/2025
di Redazione

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti