Porto di Olbia, incendio a bordo del traghetto Cruise Bonaria di Grimaldi
di Marco Innocenti
I 155 passeggeri sono stati tratti in salvo grazie all'intervento del rimorchiatore "Mascalzone scatenato" di Moby
Video momentaneamente non disponibile.
Stava per entrare nel porto di Olbia quando, a bordo del traghetto ro-pax Cruise Bonaria della compagnia Grimaldi, sono scoppiate le fiamme. L'incendio, stando alle prime ricostruzioni, sarebbe partito da un furgone refrigerato ospitato nella stiva. Il traghetto, partito da Livorno e diretto in Sardegna, al momento dell'incidente aveva a bordo 155 persone, tutte tratte in salvo anche grazie al pronto intervento del rimorchiatore "Mascalzone scatenato" della Moby.
A tal proposito, la compagnia della Balena Blu, in una nota, "si complimenta con il personale dei suoi rimorchiatori per la grande professionalità dimostrata e per il pronto intervento che ha permesso di mettere in sicurezza passeggeri e nave senza ulteriori rischi". Grimaldi, dal canto suo, fa sapere che la Cruise Bonaria, che avrebbe dovuto ripartire la sera stessa alle 21.30 da Olbia, resterà in porto per le opportune verifiche prima di riprendere il mare.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Trasporto aereo italiano in ripresa: +11% passeggeri e +15% cargo nel 2024
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

FS chiude il 2024 con ricavi a 16,5 miliardi e 10mila nuove assunzioni
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Autotrasporto, dubbi di ASSOTIR sulle nuove regole del MIT: “Non tutelano davvero i trasportatori”
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Shipping, Miami, Rixi incontra direttrice porto: “Nuovo terminal crociere visione lungimirante pubblico-privato"
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

19 giugno a Roma l’Assemblea di Assiterminal: focus sul ruolo strategico dei porti
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti