Progetto filobus Genova: nelle vie principali passerà un bus ogni 3 o 5 minuti
di Michele Varì
Marco Beltrami (Amt): “Una rivoluzione. Il 70% sarà in corsia protetta e al suo passaggio il semaforo diventerà verde”
Video momentaneamente non disponibile.
“Avremo una rete di filobus con quattro assi principali dove i filobus transiteranno ogni tre o cinque minuti”.
Marco Beltrami, amministratore unico di Amt, anticipa così la rivoluzione del traffico di Genova che sarà possibile grazie al finanziamento di 470 milioni deciso dal governo per il progetto filobus di Genova:
“I quattro assi saranno da Nervi a Di Negro per il levante, dal Galileo Ferraris a Campi, per il Centro, da Prato alla Fiera per la Valbisagno e da Caricamento a Prà per il ponente".
Sulle colline avremo mezzi elettrici, mentre la rimessa di Staglieno diventerà anche un posteggio per 770 posti auto d'interscambio che nasceranno sul tetto, alle Gavette di Staglieno nascerà una zona verde.
La Mangini della Foce invece è già di fatto la nostra prima rimessa elettrica. A fine anno avremo 25 mezzi elettrici. Ci servirà una nuovo deposito a levante, pensiamo in corso Europa, all'altezza di Quarto o Quinto. Gli abitanti sono contrari? Siamo disposti a confrontarci e venire incontro alle richieste dei cittadini. Ipotesi tram? E' stata sul tavolo, ma in tempi brevi e visto i finanziamenti disponibili l'opzione dei filobus è sicuramente la migliore. Il tram toglie più traffico privato dalla strada? Anche il filobus".
I nuovi bus, spiega ancora Beltrami, saranno molto diversi da quelli che vediamo in circolazione ora. Saranno full elettric. Avranno batterie sul tetto che potranno permettere in caso di problemi di traffico di percorrere ogni strada, un vantaggio rispetto al tram che ha invece un percorso obbligato. Poi saranno dotati di meccanismi di preferenziamento rispetto ai semafori che faranno scattare il verde al passaggio dei filobus: l'obiettivo è ridurre i tempi della velocità di crociera. Acquisteremo 145 autobus. Come mi sposto io in città? Treno, bus e a volte Vespa. La vespa sulle strisce gialle? No, non sono favorevole, io sto molto attento quanto guido”.
Matteo Campora, assessore comunale alla Mobilità e Logistica e Trasporto Pubblico, appare molto soddisfatto per la rivoluzione dei filobus:
“Il ministero ha giudicato meritevole il nostro progetto tanto da assegnarci 470 milioni di euro, forse il finanziamento più importate mai ricevuto dalla città di Genova. Perché il filobus e non il tram? Perché volevamo coprire tutta Genova, con gli stessi soldi per il tram avremmo coperto solo un terzo della città”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri