Rapallo, le mani della mafia sullo smaltimento delle barche: otto arresti nella notte
di Michele Varì
Operazione Caronte dopo mareggiata 2018. Coinvolti i vertici del porto: sequestrati beni per oltre 3.5 milioni di euro
Video momentaneamente non disponibile.
Le mani della camorra sullo smaltimento delle barche distrutte dalla mareggiata di Rapallo di due anni fa.
Dalle prime luci dell'alba i carabinieri del comando provinciale di Genova stanno eseguendo otto ordinanze cautelari per smaltimento illecito di barche danneggiate dalla mareggiata del 2 e 3 ottobre del 2018.
Sequestrati anche ai fini della confisca oltre 3.5 milioni di euro. Gli indagati sono accusati di vari reati aggravati dal metodo mafioso mafiosa. Sono tutti agli arresti domiciliari tranne Pasquale Capuano, ritento ai vertici del malaffare, già in galera per altri reati.
In quella che è stata definita l'Operazione Caronte sono stati coinvoli i veritici del porto.
Nella mareggiata erano andate distrutte oltre 400 barche
Proprio un anno fa erano scattati primi avvisi di garanzia grazie alle indagini svolte dai carabinieri della compagnia di Santa Margherita e della Capitaneria di porto: iscritta sul registro e ora agli arresti domiciliari anche Marina Scarpino, la direttrice del porto, il Carlo Riva, la marina più grande d'Italia.
L'indagine ruotava intorno alla figura di Pasquale Capuano, 62 anni, napoletano di Bacoli, già arrestato per tentato omicidio dell'ex gestore dei cantieri della località partenopea e tenutario di un sito di smaltimenti di rifiuti a Carrara. L'indagine avviata dal pubblico ministero Ranalli era proseguita con il pool dei magistrati della Dda, la direzione distrettuale antimafia di Genova. Indagati anche Anfdre dell'Asta, amministratore delegato della società che gestisce il Riva, e Mirko Melzen, responsabile della sicurezza del porto.
Altre due indagini avviate in seguito alla mareggiata era state avviate per il crollo colposo dela diga e gli approdi provvisori del porto.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel