L'idea di Rapallo: lezioni in streaming da casa durante il maltempo
di Redazione
Il sindaco Carlo Bagnasco punta ad essere un modello nazionale: "Possiamo essere la prima città d'Italia"
Le continue allerte meteo che hanno costretto i sindaci della Liguria a chiudere le scuole per salvaguardare l'incolumità di bambini e famiglie ha spinto l'amministrazione di Rapallo a proporre di digitalizzare lelezioni, per consentire agli studenti di non perdere giorni di formazione, anche quando costretti a casa, senza correre alcun rischio.
Il sindaco Carlo Bagnasco e la consigliera alla pubblica istruzione Laura Mastrangelo vogliono creare una piattaforma "facilmente realizzabile e già in uso nelle più importanti università del mondo - spiegano -, che consenta ai docenti sia lezioni in streaming che registrate in modo tale chela lezione possa essere seguita dagli studenti in tutta sicurezza senza farli spostare durante le allerta".
L'idea è chele lezioni siano riconosciute dal Miur diventando parte della didattica: "Rapallo può essere la prima città in Italia a dotarsi di questo strumento fondamentale in un territorio fragile e soggetto a frequenti rischi idrogeologici" ha detto Bagnasco.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, nuovo presidio sociale notturno nei vicoli per accogliere chi vive in fragilità
07/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Meteo: qualche nuvola, poi sole pieno. La settimana si apre con l'alta pressione
07/04/2025
di red. tel


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel