Rapallo, presentato questa mattina il progetto di restauro di Villa Tigullio
di Redazione
La sede della biblioteca comunale e del Museo del Merletto sarà risistemata grazie ai fondi del Pnrr. Il sindaco Bagnasco: "É uno dei gioielli della città"

Un restauro per uno dei simboli di Rapallo. Villa Tigullio, sede della biblioteca comunale e del Museo del Merletto, 'si rifà il look', grazie ai fondi del Pnrr. Il progetto, ancora alla fase provvisoria, è stato presentato questa mattina, e, a meno di modifiche in conferenza dei servizi, farà sì che gli interventi proposti dai progettisti costino circa 1 milione e 200 mila euro su 1 milione e 800 mila di finanziamento.
Le novità saranno parecchie e riguarderanno il ripristino della facciata, l'abbattimento delle barriere architettoniche, l'adeguamento all'antincendio e la rivisitazione dei locali interni (tra recupero dei fondi e l'arredo dell'area biblioteca), ma anche il recupero delle parti lignee e per finire la risistemazione delle pertinenze esterne. Un intervento vincolato però, nelle tempistiche, agli obblighi dettati dallo stesso Pnrr, per cui i lavori dovranno iniziare entro la fine di luglio 2023. Il sindaco rapallino Carlo Bagnasco e l'assessore ai lavori pubblici Filippo Lasinio ritengono che Villa Tigullio sia uno dei gioielli e punto di riferimento culturale della città rivierasca, e pertanto secondo loro il lavoro di squadra e la capacità di ottenere finanziamenti sta riuscendo a cambiare il volto di Rapallo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
rapallo Villa Tigullio pnrr carlo bagnasco sindaco Filippo Lasinio lavori pubblici Museo del MerlettoCondividi:
Leggi anche...
Altre notizie

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri

Meteo, weekend dai due volti: oggi sole ma domani arrivano nuvole e deboli piogge
05/04/2025
di red. tel

Sole e stabilità atmosferica in Liguria, lieve aumento delle nubi sull'entroterra
04/04/2025
di red. tel