Rapallo, il comune acquista Villa Devoto. Bagnasco: "Fantastica operazione, sono molto felice e soddisfatto"
di Giorgia Fabiocchi
Il prezzo di acquisizione dell'immobile corrisponde a 1 milione e 500 mila euro

È arrivato il disco verde da parte del comune di Rapallo per l'acquisizione di Villa Devoto e del giardino di pertinenza, al prezzo totale di 1 milione e 500 mila euro. L’immobile di grande prestigio si trova al civico 42 di via Magenta di fronte all’ingresso storico del palazzo municipale di piazza delle Nazioni e fa parte del complesso di proprietà dell'avvocato Luigi Canessa, che negli anni 50′ donò al Comune l’omonimo parco.
Nei mesi l'amministrazione ha espresso più volte la volontà di acquisire l'immobile per dare ancora più valore al patrimonio comunale. La struttura è stata riconosciuta come di interesse e pregio storico, artistico e architettonico, grazie anche alle sue caratteristiche, e per questo può essere adibita a sede di matrimoni, eventi ma anche come luogo di incontri con la cittadinanza.
"Oggi è una giornata di festa per la nostra comunità. Chiunque conosca il mercato immobiliare non può che concordare sull’ottima operazione effettuata dalla nostra amministrazione, avvalorata da perizie che si sono espresse favorevolmente valutandola come congrua − ha commentato il sindaco Carlo Bagnasco − l’operazione fa seguito all’alienazione di Villa Riva, un immobile vincolato e non fruibile da parte della cittadinanza, venduto a 1 milione e 700 mila euro, a fronte di una base d’asta che era stata fissata a 1 milione e 380 mila euro generando così un plusvalore per la collettività di circa 320 mila euro. Questo ci consente di andare ad acquistare una villa meravigliosa con una storia e un legame indissolubili con la nostra città, un luogo in ottime condizioni e utilizzabile fin da subito che diventerà, anche grazie al lavoro dell’assessore al turismo Elisabetta Lai, punto di riferimento artistico e culturale, sede di eventi e associazioni e luogo di ritrovo. Ringrazio l’assessore al bilancio e al patrimonio Antonella Aonzo per aver seguito tutto il necessario iter burocratico".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris