Re-Days, sostenibilità e creatività in scena a Trento, tra riciclo, riuso e recupero per i giovani dai 16 ai 30 anni
di Redazione
Dal 16 novembre, tre incontri alla Bookique per promuovere il protagonismo giovanile e l’economia circolare attraverso laboratori creativi.

A partire da sabato 16 novembre, alla Bookique di Trento prende il via Re-Days, un’iniziativa dedicata a ragazzi e ragazze dai 16 ai 30 anni interessati alla sostenibilità e all’economia circolare. Attraverso giochi, talk, workshop e laboratori, i partecipanti esploreranno i principi del riciclo e del riuso creativo, in collaborazione con realtà locali impegnate nella sostenibilità.
Obiettivi – Il progetto, che si svolgerà per tre sabati consecutivi fino al 30 novembre, mira a promuovere il protagonismo giovanile e a incentivare la cittadinanza attiva. I partecipanti avranno l’opportunità di sviluppare abilità creative e sperimentare nuovi modi di dare nuova vita agli oggetti.
Programma – Ogni incontro inizierà con un breve dibattito sui temi della sostenibilità e dell’economia circolare, seguito da laboratori pratici. Durante queste sessioni, i ragazzi potranno imparare a riciclare, riutilizzare e recuperare diversi tipi di oggetti, scoprendo nuove possibilità per materiali usati o danneggiati.
In chiusura – L’ultimo appuntamento del 30 novembre vedrà un momento di confronto finale. Attraverso brainstorming e attività creative, emergeranno idee per stimolare i partecipanti a diventare cittadini attivi e promotori di sostenibilità.
Collaborazioni – Re-Days è un progetto nato nell’ambito dei Piani Giovani di Zona Trento Arcimaga e curato da Isotta Biasi e Alice Liber, con il supporto dell’associazione Comitato San Martino Dentro. Tra i partner che sostengono l’iniziativa, troviamo Libreria Due Punti, Redo Upcycling, Vaia, Pokart Lab, Rileggo, Farvest, cooperativa Samuele, La Pinotteria e Repair Café.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Birra e ambiente, tre consumatori su quattro scelgono prodotti sostenibili
18/04/2025
di Sagal

Brasile, bando da 22 milioni di euro per salvare l'Amazzonia
17/04/2025
di s.g.

Genova, due nuove infrastrutture per ridurre le emissioni nel porto
16/04/2025
di Sagal