Recovery Fund, "Da Regione Liguria nessuna idea complessiva di sviluppo"
di Redazione
L'accusa arriva dai segretari di Cgil, Cisl e Uil: "Solo un balletto di cifre, peraltro sbagliate"
Pochi giorni fa, Regione Liguria ha annunciato le linee guida del piano di opere da finanziare con le risorse derivanti dal Recovery Fund, per un totale di quasi 23 miliardi. "Lo ha fatto senza confrontarsi con le parti sociali - accusano in una nota congiunta i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil Liguria Federico Vesigna, Luca Maestripieri e Mario Ghini - Quello che abbiamo appreso dai media è un balletto di cifre: si è partiti da 136 progetti per 18 miliardi di euro, che poi sono scesi a 7 per risalire a 22,4 miliardi di euro".
"Cifre in libertà - proseguono i sindacati - dal momento che se tutto andrà bene l’Europa ci accorderà sino ad un massimo di 209 miliardi e le richieste della Liguria sono più di 3 volte quello che ci potrà realisticamente spettare. A questo punto o le risorse sono aumentate nottetempo, oppure ci auguriamo che la Regione sia in possesso di informazioni che noi non abbiamo".
"L’unica cosa certa - concludono - è che ci sono 5 linee di finanziamento (digitalizzazione e innovazione, sanità e salute, infrastrutture per la mobilità, istruzione, formazione e ricerca e green economy) e la Giunta regionale scommette tutto solo sulle infrastrutture, tema per noi fondamentale ma non esaustivo, non lasciando intravedere un’idea complessiva di sviluppo per il nostro territorio. Ci saremmo augurati che su un tema così importante, dal quale passa gran parte delle chances di rilancio del lavoro in Liguria, la Regione avesse favorito la partecipazione e il contributo fattivo di chi il lavoro lo rappresenta".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi