Regione Liguria, attivo il bando da 5 milioni per chi assume in Valpolcevera
di Redazione
La domanda deve essere presentata alla Camera di Commercio di Genova, dal 1 marzo al 31 marzo 2021

È scaricabile dal sito di Regione Liguria la modulistica necessaria per presentare domanda al bando da 5 milioni a fondo perduto, che sarà attivo per tutto il mese di marzo, dedicato alle imprese che assumono nella Zona Franca Urbana di Genova. "Con questa misura diamo avvio a un pacchetto di risorse dal valore complessivo di 23,5 milioni riservato alla reindustrializzazione della regione, che ci consentirà di finanziare formazione e occupazione di qualità con nuove assunzioni a tempo indeterminato - spiega l'assessore allo Sviluppo economico Andrea Benveduti - Siamo convinti, di comune accordo con i sindacati, che questa sia la strada giusta per dare nuove occasioni di rilancio al territorio, a partire dalla Valpolcevera che ha subito negli ultimi anni forti ripercussioni per il crollo di ponte Morandi".
Il bando - che rientra nel cosiddetto "decreto Genova" - è in favore di quelle piccole, medie e grandi imprese insediatesi nell'area della Zona Franca Urbana di Genova entro il 31 ottobre 2020. L'investimento minimo per presentare la domanda è di 300 mila euro, mentre il limite massimo di attribuzione dell'agevolazione, concessa attraverso un contributo a fondo perduto, è fissato a un milione di euro. Era stata definita come Zona Franca Urbana di Genova quell'area che ricomprende Campomorone, Ceranesi, Mignanego, Sant'Olcese e Serra Riccò e i Municipi Val Polcevera, Centro Ovest, Centro Est, Medio Ponente e Ponente. La domanda deve essere presentata alla Camera di Commercio di Genova, dal 1 marzo al 31 marzo 2021
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
regione liguria bando 5milioni marzo zona franca urbana Genova assunzioni Andrea Benveduti valpolcevora decreto genova cameria di commercio 1 marzo al 31 marzo 2021Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi