Renzo Piano: "Un ponte non può crollare, serve un piano generale"
di Redazione
Al Senato l'architetto genovese ha parlato di periferie con gli studenti e i professori delle università

L'Italia "è un paese bellissimo ma fragile, bisogna mettersi a lavorare sul territorio, ci vuole un progetto di livello che duri perché questi interventi hanno bisogno di tempo". Al Senato con gli studenti e i professori delle università per presentare i progetti 2019 del suo "rammendo delle periferie" , l'architetto genovese Renzo Piano affronta anche il dramma dei ponti che crollano, dei terremoti, del territorio che si sgretola sotto le grandi piogge: "Abbiamo problemi nelle periferie, ma anche idraulici, geologici: un ponte non può crollare. Se crolla si ricostruisce, certo, ma è una sofferenza, per questo dico alla politica che ci vuole un piano generale e che serve un maggiore radicamento con la realtà".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.