Salone Nautico di Genova, al via la 60esima edizione
di Redazione
Per sei giorni la Fiera del Mare si trasforma nella casa della nautica internazionale
Inizia il 60esimo Salone Nautico di Genova, il più importante del mediterraneo e il primo dopo la ripresa post covid. Sei giorni, dal 1 al 6 ottobre, dedicati alla nautica, settore che più di ogni altro rappresenta una grande eccellenza del made in Italy.
200mila metri quadrati, equamente suddivisi fra terra e mare, riservati a tutti i più importanti espositori del mondo della nautica che, alla Fiera del Mare, si danno ancora una volta appuntamento nei quattro corner: quello del TechTrade, riservato alla componentistica e agli accessori, quello della vela, il cosiddetto Sailing World, quello del fuoribordo o Boat Discovery e l'area Yacht e SuperYacht.
Un salone che cambia e si rinnova e che metterà anche alla prova un rigoroso protocollo di sicurezza: corridoi di larghezza ampliata, termoscanner, percorsi differenziati e obbligo di mascherina per rispondere alle norme anticontagio.
Telenord vi racconterà tutta la manifestazione, a cominciare dalla giornata inaugurale, in diretta a partire dalla mattina: collegamenti live, interviste e immagini mozzafiato dalla Fiera del Mare che, per 6 giorni, si trasformerà nella casa della nautica internazionale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi