Sanac Vado Ligure: “A ottobre nuovo rischio cassa integrazione per 85 lavoratori"
di Edoardo Cozza
La denuncia di Femca Cisl: "Siamo legati all'ex Ilva, ma Acciaierie d'Italia ordina materiali dai concorrenti"

“Siamo di fronte ad una situazione paradossale per Sanac, pur essendo legata all’ex Ilva oggi ci ritroviamo con Acciaierie d’Italia che ordina materiali dai concorrenti: solo in Liguria a Vado Ligure stiamo parlando di 85 lavoratori che a ottobre rischiano nuovamente una cassa integrazione massiccia mentre in Italia sono quasi 400”, spiegano il segretario generale della Femca Cisl Liguria Romeo Bregata e il segretario della Femca Cisl Liguria Ponente Corrado Calvanico: “Inoltre Acciaierie d’Italia dovrebbe acquistare Sanac ma continua a rinviare. Prima era in ritardo per i pagamenti, oggi chiede lo stesso servizio ad altre aziende straniere concorrenti di Sanac: serve un intervento del Governo ed è quello che hanno chiesto le segreterie nazionali”
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi