Sanremo 2025, il vincitore Olly emozionato per i... Kom-plimenti di Vasco Rossi: "Sono saltato dalla sedia"
di steris
La Sampdoria e il Cus Genova Rugby festeggiano il "loro" vincitore. Le congratulazioni di Bucci. Ultima ligure a imporsi era stata la spezzina Alexia nel 2003

È una di quelle cose che sembra non sia vero quando capita", sono le prime parole di Olly, visibilmente emozionato, dopo la proclamazione della sua vittoria al Festival di Sanremo. E' stata, come spesso capita nell'"altra" Sanremo, la Classicissima di ciclismo (prossima edizione il 22 marzo), una vittoria in... volata: con il suo 23.8% di preferenze, ottenute grazie al Televoto, alla Sala Stampa e alla Giuria delle Radio, l'artista genovese ha superato di poco Lucio Corsi, che si è fermato al 23.4%. Una vittoria di misura, ma che consacra Olly come nuovo protagonista della scena musicale italiana. Era da 22 anni che un ligure non vinceva nella Città dei Fiori: ultima a imporsi era stata Alexia, spezzina di Arcola, trionfatrice nel 2003 con "Per dire di no".
Le radici - Nato nel 2001 a Genova, figlio di un avvocato e di una giudice, Federico Olivieri ha frequentato il Conservatorio Niccolò Paganini dove ha messo a fruttio le sue doti musicali. Quondi si è trasferito a Milano per studiare Economia & Management, laureandosi «con una tesi sull’impatto dello streaming nel mercato discografico». Alla domanda «chi sarebbe oggi Olly se non fosse arrivata la musica», tempo fa ha risposto: «Forse un rugbista, forse un disastro»
Riconoscimenti - Olly non ha mancato di condividere il merito della sua vittoria con gli altri protagonisti del festival. "Grazie al maestro Pallotti alla direzione, all'orchestra, a voi", ha dichiarato, rivolgendosi anche ai membri del cast. Un pensiero speciale anche per Lucio Corsi, il secondo classificato: "Grande Lucio, sei un cantautore potentissimo". In un momento di grande emozione, ha dedicato la vittoria alla sua famiglia: "Ciao ma', ciao pa', è assurdo ma è successo". Quindi, nella conferenza stampa della mattinata successiva, ammette: "Con Lucio Corsi e Brunori Sas, abbiamo composto un podio di outsider: io sono quello con meno esperienza di tutti, ma siamo tutti e tre cantautori ed è bello aver celebrato le emozioni che portiamo sul palco". Olly è felice anche per i complimenti via social di Vasco Rossi: "Vedere le storie su di me con i Komplimenti di Vasco mi ha fatto saltare dalla sedia. Wow, è successo! All'annuncio della vittoria ero scioccato. Non sembravo felice, ma quando provo emozioni forti mi viene la faccia della para".
Dubbi su Eurovision - "Tutto ciò che mi è successo è totalmente folle. Quando nelle settimane scorse dicevo di non valutare la vittoria al festival di Sanremo come un'opzione, ero onesto. Dunque non ho pensato all'eventualità di una partecipazione all'Eurovision Song Contest. Ho bisogno di metabolizzare, ho bisogno di tempo per decidere". La Rai dal canto suo, per voce del vicedirettore Intrattenimento Prime Time Claudio Fasulo, ha concesso al cantautore una settimana di tempo. "La meriti, dopo le ultime 12 ore".
Podio - Sul podio, accanto a Olly, si piazzano anche Brunori Sas, con il 20.3%, e Fedez, al quarto posto con il 17.7%. Simone Cristicchi chiude la top five con il 14.8%.
Ascolti - La finale del Festival ha registrato numeri record in termini di ascolti. Il picco di share, pari all’87.3%, è stato toccato all’1.56, durante il momento clou della serata: la proclamazione del vincitore. Un risultato che sottolinea l’enorme attenzione mediatica e l’attesa del pubblico per la conclusione di questa edizione, seguita da milioni di spettatori.
Passioni - Il giovane artista genovese è un rugbista praticante e appassionato tifoso della Sampdoria. Il Cus Genova lo ha festeggiato così con un post social: «Ho giocato per 12 anni a rugby, ero capitano del CUS Genova nel Settore Giovanile. Il rugby mi ha consentito di incontrare ragazzi di tutti i quartieri, che vivono in altri contesti, di mischiarmi a loro, partecipare alle loro storie. E il terzo tempo è sempre un momento magico, una volta finita la partita brindavamo tutti insieme» ?? E noi brindiamo a te Federico Olivieri, in arte Olly, per questa splendida vittoria al Festival di Sanremo, per aver regalato questo successo alla nostra città e per aver ricordato spesso in questi anni la tua esperienza nella nostra polisportiva". La Sampdoria ha invece dedicato a Olly una storia Instagram (Congratulazioni!), dopo aver donato all'artista durante il Festival una maglia personalizzata.
Bucci, Ferro e Piana (Regione) - Il presidente della Regione Marco Bucci plaude al successo del concittadino: "Complimenti a Olly, vincitore del Festival di Sanremo 2025. Un talento nato e cresciuto nella nostra Liguria che ha saputo conquistare il palco dell’Ariston con incredibile energia e passione: si tratta di un successo che rende orgogliosi tutti i liguri e che porta il nome della nostra Regione sul tetto della musica italiana. Voglio complimentarmi anche con l'altro ligure in gara, Bresh, che ha fatto a sua volta un ottimo percorso nella competizione", conclude Bucci. Il vice presidente della Regione Liguria con delega ai Grandi Eventi, Alessandro Piana, esprime grande soddisfazione: “La vittoria di Olly è motivo di orgoglio per tutta la Liguria,” ha dichiarato Piana. “Il suo successo testimonia la vitalità e la creatività dei nostri giovani artisti, capaci di emergere sulla scena nazionale. Il Festival di Sanremo si conferma come evento di punta per la promozione del nostro territorio, cuore pulsante della musica italiana e una straordinaria occasione di visibilità per la Liguria. Il trionfo di Olly aggiunge un valore speciale a questa edizione, celebrando il talento e l’energia dei nostri giovani. Con la vittoria al Festival, Olly avrà ora l’opportunità di rappresentare l’Italia al prossimo Eurovision Song Contest, portando con sé l’entusiasmo e l’energia della Liguria su un palcoscenico internazionale. Infine, voglio menzionare il ruolo fondamentale dei fiori di Sanremo, protagonisti indiscussi sul palco dell’Ariston e che riconfermano il legame storico tra la Liguria e la manifestazione canora più prestigiosa d’Italia. A Olly vanno i miei più sentiti complimenti e l’augurio di una carriera ancora ricca di tanti successi”. Aggiunge Simona Ferro, assessore alla Cultura: “La vittoria di Olly a Sanremo è un motivo d’orgoglio per tutta la Regione. La sua “Balorda nostalgia” incorona infatti la Liguria regina del Festival a 22 anni di distanza dall’ultima volta, quando trionfò la spezzina Alexia. Il cantante genovese è entrato nel cuore degli italiani non solo per il suo indiscutibile talento, ma anche per la capacità di trasmettere allo stesso tempo energia e sentimento con grande trasporto emotivo. Complimenti Federico, non vediamo l’ora di vederti all’Eurovision Song Contest”.
Piciocchi (Comune) - "Grandissimo Olly che ha vinto a Sanremo: una gioia pazzesca per tutti noi, un orgoglio per la nostra città. Genova ti ringrazia e si complimenta con te con tutto il cuore. Desidero incontrarti presto per ringraziarti di persona, a Palazzo Tursi. Ancora una volta Genova esprime grandi talenti nella musica: siamo la città della musica, da Paganini ai cantautori, all'inno nazionale, alla musica popolare, e oggi Olly. Ancora una volta la dimostrazione che Genova è piena di ragazzi e ragazze di grandissimo valore". Così il facente funzioni sindaco di Genova Pietro Piciocchi ha commentato la vittoria di Olly al Festival di Sanremo 2025. "Mi complimento anche con l’altro genovese in gara, Bresh, per il buon piazzamento, confermando la vivacità della scuola cantautorale dei giovani genovesi che vogliamo supportare e valorizzare".
Ilaria Cavo (NM) - "Grande talento, impegno, semplicità. La vittoria di Olly al Festival di Sanremo, la sua moderna melodia, la sua scelta di cantare “Il Pescatore” nella serata delle grandi cover sanciscono il passaggio di testimone tra passato e futuro, tra la storia del cantautorato e il rap, in un'abilità di valorizzare musica e parole che a Genova, nella sua storia, ha radici profonde. Ne è una conferma anche il percorso di Bresh, a cui vanno i complimenti per l'esibizione e per aver contribuito a portare la nostra Liguria sul palco dell'Ariston. Un in bocca al lupo ai nostri talenti liguri e che la vittoria di Olly sia un segnale di speranza e di fiducia nei più giovani, di capacità per tutta l'Italia di innovarsi e guardare al futuro nel solco dei suoi grandi e della sua storia”. Lo scrive sui social Ilaria Cavo, deputata ligure e genovese.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Sanremo2025 olly vincitore Lucio Corsi Sanremo Festival BrunoriSas Fedez Ascolti Sanremo musica italiana sampdoria Cus GenovaCondividi:
Altre notizie

Liguria: trionfo ai "Campionati Italiani Cucina", medagliati cinque cuochi
19/02/2025
di Redazione

Portofino Days: Festival dell'Audiovisivo, 2a edizione dal 28 al 30 marzo
19/02/2025
di steris

Genova, cinema: Carmelo Bene, il gigante della scena protagonista del nuovo film di Clemente Tafuri
19/02/2025
di Stefano Rissetto

Piacenza: laurea honoris causa in Composizione a Donato Renzetti, direttore emerito Carlo Felice
19/02/2025
di Stefano Rissetto

Genova, Rockets in concerto la leggendaria band francese al Teatro Ivo Chiesa
19/02/2025
di Anna Li Vigni


Carnevale 2025, tutti gli eventi a Genova: tra le novità la Sfilata in maschera per il centro storico
18/02/2025
di Filippo Serio