Sanremo, Festival 2025: impatto economico da 245 milioni e 1.500 posti di lavoro
di Stefano Rissetto
L'analisi di EY rivela che il comportamento degli spettatori presenti all'Ariston ha un forte impatto sul flusso economico

L’edizione 2025 del Festival di Sanremo farà registrare un notevole incremento dell'impatto economico, che sale a 245 milioni di euro rispetto ai 205 milioni dello scorso anno. Il festival continua a dimostrarsi una fonte di crescita economica significativa per la Liguria e per il Paese, grazie anche ai 1.459 posti di lavoro creati.
Impatto economico - Secondo l'analisi della società EY, il Festival di Sanremo 2025 ha generato un impatto economico diretto di 20 milioni di euro, mentre l'indotto ha raggiunto i 7,6 milioni di euro. A ciò si aggiungono 20,3 milioni di euro di impatto economico indiretto, per un totale complessivo di 47,9 milioni di euro. Questi numeri sottolineano quanto il festival, nonostante la sua natura di evento di intrattenimento, abbia un ruolo fondamentale nella stimolazione dell’economia locale.
Investimenti e spesa degli spettatori - L'analisi di EY rivela anche che il comportamento degli spettatori ha avuto un forte impatto sul flusso economico. Con una percentuale di posti occupati pari all’80% durante le cinque serate, la spesa giornaliera di ogni partecipante si aggira intorno ai 500 euro. Tale cifra copre una serie di spese, tra cui trasporti, pernottamenti, ristorazione e altre voci di spesa. Complessivamente, l'attività dei circa 1.500 spettatori ha generato una produzione economica di 25 milioni di euro e un valore aggiunto di 11,5 milioni, creando 220 posti di lavoro.
Sponsor e pubblicità - L'aspetto pubblicitario è un altro pilastro dell’economia generata dal Festival. Le spese legate alla pubblicità e agli sponsor hanno raggiunto i 67 milioni di euro nel 2025, rispetto ai 56 milioni dell'edizione precedente. Ciò ha portato alla creazione di 910 posti di lavoro e a un impatto economico complessivo di 172 milioni di euro, con un valore aggiunto di 67 milioni. Questo aumento di 11 milioni nelle spese degli sponsor è un indicatore della crescente attrattiva del festival per le grandi marche e le aziende.
Spese organizzative - Le spese per l’organizzazione del Festival di Sanremo 2025 sono state stimate in circa 20 milioni di euro, con un aumento rispetto ai 18 milioni del 2024. L’evento, che si conferma come uno dei più seguiti e apprezzati in Italia, ha dunque un ritorno economico sempre maggiore, non solo per la città di Sanremo, ma per l'intera Liguria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, Fiera del Disco: due giorni di magia del vinile, dei mix e dei CD ai Magazzini del Cotone
22/02/2025
di Anna Li Vigni


Focus Cultura, perchè Olly ha vinto Sanremo, Hello Kitty incanta Roma e Fabrizio Lamberti ospite d’onore
21/02/2025
di Anna Li Vigni

Carlo Felice: domenica 23 concerto benefico per comunità in Tanzania
21/02/2025
di steris

Genova, Medio Oriente: Gad Lerner tra "Fondamentalismi religiosi e populismi politici" il 24 febbraio al Ducale
21/02/2025
di Stefano Rissetto

Savona: archeologia, scoperta lapide d'epoca imperiale romana
21/02/2025
di steris


Genova Antiquaria: capolavori d’arte e design a Palazzo della Meridiana
20/02/2025
di Anna Li Vigni - Carlotta Nicoletti