Sanremo, il Comune vara piano antisprechi contro i rincari energetici
di Federico Amodeo
Diminuzione di un grado negli edifici pubblici, riduzione del periodo e dell'orario di riscaldamento, razionalizzazione dell'illuminazione pubblica e spegnimento di tutte le fontane motorizzate

Il Comune di Sanremo ha varato una manovra antisprechi per contrastare i rincari energetici, con risparmi per 800mila euro in previsione di un significativo incremento di spesa per gas e luce. Sono previsti anche aiuti alle famiglie più in difficoltà.
Queste le linee guida più importanti contenute nella delibera approvata oggi: diminuzione di un grado negli edifici pubblici; riduzione del periodo di riscaldamento dal 22 novembre al 23 marzo; riduzione dell'orario di riscaldamento entro il limite delle 9 ore, in tutti e tre i casi come da normativa nazionale. A queste misure già approntate dal Governo si aggiungono quelle stabilite dal tavolo tecnico del Comune: razionalizzazione dell'illuminazione pubblica, in accordo con il comitato della sicurezza pubblica, con un'accensione posticipata di 15 minuti la sera e uno spegnimento anticipato di 45 minuti al mattino; spegnimento di tutte le fontane motorizzate. A ciò si aggiungeranno i risparmi derivanti dalla conversione dei punti luce a led.
"Ci troviamo di fronte ad una situazione molto delicata, a cui diamo una prima risposta importante - afferma il primo cittadino - pur sapendo che, come tutti gli enti locali, necessiteremo di risposte concrete dal Governo. Giustamente si sta parlando molto della situazione difficile che attraverseranno famiglie e imprese, meno degli enti locali, ma la situazione è complessa e senza un intervento deciso da parte del Governo, come ricordava anche il presidente Anci Decaro pochi giorni fa, tanti Comuni si troveranno in grave difficoltà sul bilancio".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi