Sanremo, Motta: "Canto l'Italia smarrita che sui migranti manca di umanità"
di Redazione
53 sec
Il cantautore reduce da un 2018 pieno di soddisfazioni con tanto di Targa Tenco

"Dov'è l'Italia, amore mio? Mi sono perso anch'io". E' un grido di dolore quello lanciato da Motta, nel brano 'Dov'è l'Italia', in gara al prossimo Festival di Sanremo dal 5 al 9 febbraio. "C'è il riferimento ai migranti, ma non è solo quello", spiega il cantautore reduce da un 2018 pieno di soddisfazioni con tanto di Targa Tenco per il Miglior album in assoluto con 'Vivere o Morire'.
"C'è il disincanto verso un Paese che amo e che nonostante continuo ad amare, ma che manca di umanità e di educazione, e che vive la paura della diversità e del mettersi in gioco", prosegue Motta. Il brano è nato, racconta, "da una chiacchierata con Enzo, il capitano di un caicco a Lampedusa. Ma quello che ci siamo detti rimane un segreto tra me e lui".
Sanremo sarà il modo, anche per mettersi in gioco, "per emozionarmi, soprattutto. L'esigenza di presentarmi al festival è nata da me: sentivo di avere la canzone molto mia. Mi sento al posto giusto, non so se al momento giusto. Ma forse sì, perché niente succede per caso", conclude Motta.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot