Santa Margherita, nove mesi dopo la mareggiata riapre il porto pubblico
di Fabio Canessa
41 sec
I posti barca passano da 20 a 32, i lavori in complesso costano 15 milioni

Nove mesi dopo la mareggiata che ha devastato il Tigullio, riapre il porto pubblico di Santa Margherita Ligure e i posti barca passano da 20 a 32. Si tratta in termini di sicurezza dello scalo e del centro abitato di un tassello fondamentale. I lavori per riportare lo scalo alla normalità prevedono una spesa di 15 milioni.
A seguito della mareggiata del 29-30 ottobre parte della diga del porto cittadino si era spezzata in due, utenze e arredi caduti in mare insieme a gran parte degli scogli a protezione della massicciata, la sede operativa della Capitaneria di Porto distrutta e resa inagibile.
Dal giorno dopo l'amministrazione ha lavorato per la ricostruzione del porto perché con la diga ferita veniva a mancare la sicurezza per il centro abitato con altre mareggiate e per il Comune mancava l'introito dell'affitto dei posti barca.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione