Savona, è online il nuovo portale per la visualizzazione dei progetti finanziati con il Pnrr
di Redazione
Possibile consultare anche la scheda riassuntiva dei dati principali

SAVONA - E’ online il nuovo geoportale che l’Amministrazione comunale di savona ha costruito per la visualizzazione di tutti i progetti finanziati con risorse del PNRR (Piano nazionale ripresa e resilienza) che verranno costantemente aggiornate.
Il link è https://www.comune.savona.it/it/aree-tematiche/attuazione-misure-pnrr/pnrr-portale-progetti.html
I vari interventi sono rappresentati da punti di un diverso colore a seconda della missione di riferimento e da una parola chiave. E' possibile visualizzare anche una breve scheda riassuntiva dei principali dati. “L’intento – spiega l'assessore Ilaria Becco - è riunire in un unico luogo tutte le informazioni relative ai cantieri, partiti o in partenza, che nei prossimi anni cambieranno il volto di Savona. Tutti gli interessati potranno così trovare le informazioni relative ai progetti, ai finanziamenti che fino ad ora erano presenti sotto diverse voci del sito del Comune di Savona nella sezione ‘Amministrazione Trasparente'. Sul geoportale le informazioni sono organizzate, raggruppate per progetto e facilmente fruibili. Verranno anche aggiornate step by step e corredate, dove possibile, da rendering e fotografie”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi