Savona: Giovani in scena il progetto per la valorizzazione degli under 35

di Gilberto Volpara

1 min, 57 sec

Fondamentale il sostegno della Fondazione De Mari

Savona: Giovani in scena il progetto per la valorizzazione degli under 35

Con il sostegno della Fondazione De Mari CR di Savona, debutta a Savona, venerdì 28 giugno, Giovani in Scena!, la rassegna estiva ideata e organizzata dall'Associazione Culturale "Pasquale Anfossi" di Genova.

 

Giovani in scena! è una breve rassegna dedicata alla valorizzazione dei giovani talenti musicali del territorio, tutti professionisti under 35 ma di già consolidata esperienza, che si esibiranno a Savona, Quiliano e Villanova d'Albenga tra il 28 giugno e il 26 luglio. 

 

I concerti saranno tre, con programmi che spaziano dalla classica al jazz. 

 

Il concerto d'apertura appunto a Savona, venerdì 28 giugno alle ore 21, nella magnifica chiesa di Sant'Andrea, in piazza dei Consoli, vedrà come protagonisti i Solisti dell’Orchestra Paganini OPA, orchestra nata nel 2012 fra le mura del Conservatorio genovese "N. Paganini" grazie al docente e violinista Vittorio Marchese. 

I solisti sono Filippo Taccogna violino, Filippo Bogdanovic violino e Teresa Valenza viola ed eseguiranno un programma originale e poco frequente con musiche di De Bériot, Halvorsen, Dvorak.

 

A seguire, sabato 6 luglio, alle ore 21,15, a Quiliano, in Piazza Gramsci, il jazz degli EDERA TREES TRIO JAZZ.

Un originale progetto che nasce dall’incontro tra il Jazz, le poliritmie dell’Africa occidentale, la musica impressionista e l'improvvisazione: il nome del gruppo riflette il loro progetto musicale, ispirandosi all'edera che cresce sulle antiche mura dei forti intorno a Genova e quasi ne muta e trasforma l'aspetto.

Matteo Gherardi Vignolo composizione, batteria, Maria Isolina Cozzani violino e violino baritono, Luca Ambrosi chitarra classica. Eseguiranno brani del loro disco EDERA.

 

Appuntamento finale venerdì 26 luglio, alle 21,30 nel centro storico di Villanova d'Albenga, con i BPMS Trombone Quartet, una formazione di quattro giovani trombonisti, studenti del Conservatorio Niccolò Paganini: Lorenzo Bonora, Lorenzo Martini, Davide Pedrazzi, Federico Curotto.

I giovanissimi musicisti eseguiranno con i loro tromboni un vasto repertorio musicale, dalla musica barocca di Bach alla musica per opera di Mascagni e Verdi, a Frank Sinatra, The Beatles, i Kiss e molti altri, con punte di vero e proprio virtuosismo musicale.

 

Musiche di Verdi, Mozart, Haydn, Mangani, Sinatra, Kiss, Ryser, The Beatles, The Longest Johns, Maurer, Korsakov Nehl, Kilpatrick, Handy, Mascagni, Bach, Bruckner, Wagner.

 

Ingresso gratuito a tutti i concerti.

Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagramsu Youtube e su Facebook.