Savona, il polo universitario da record: 488 nuovi studenti e 58 corsi, boom di iscrizioni nella fascia d’età 60-70
di Redazione
L’assessore alla Cultura Nicoletta Negro: “Un successo incredibile, la strada è quella giusta”

A una decina di giorni dalla chiusura delle iscrizioni a UniSavona, l'amministrazione comunale fa il bilancio di questo primo anno accademico che riparte dopo un lunghissimo stop. Le iscrizioni sono state 488, numero non ancora definitivo: l’ente Auser, che sta ricevendo ancora richieste, stima che si arriverà tranquillamente a 500.
“Un successo incredibile, – commenta l'assessore alla Cultura Nicoletta Negro- l'afflusso, tra il 18 e il 29 settembre, nella sede di Futura a Palazzo della Rovere dove si raccoglievano le iscrizioni ci ha confermato la prima impressione: la città ha bisogno di contenuti culturali e chiede di essere chiamata a partecipare. La strada è quella giusta”.
L'amministrazione ha affidato la gestione ad Auser che ha fatto un lavoro di mesi nel riorganizzare il servizio, contattare i docenti e andare alla ricerca di nuove proposte didattiche, fino ad arrivare a un libretto che propone ben 58 corsi.
La fascia d’età elettiva è quella dai 60 agli 85 anni con un picco evidente per il decennio 60-70 dove si colloca il 50% degli iscritti. Il cambio di passo della proposta culturale di questo anno accademico sembra essersi giocata sul numero di corsi che gli iscritti hanno scelto. Da quest’anno, infatti, la quota annuale consentiva di iscriversi a un numero massimo di cinque corsi e non tre come in passato. I corsi a numero chiuso nella maggior parte dei casi sono andati esauriti già nella seconda giornata di iscrizioni.
“Possiamo affermare – è il bilancio di Auser - che è un ottimo risultato”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, “L’Empireo” al Teatro Modena: opera attuale, intensa e corale diretta da Serena Sinigaglia
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Genova, Rolli Days: due fine settimana di arte e natura tra ville e palazzi
08/04/2025
di Anna Li Vigni

Premio Paganini, rinviato al 28 aprile il concerto “Note di Speranza” per la Gigi Ghirotti
08/04/2025
di Anna Li Vigni


“La promessa della felicità”, Federico Sirianni e la colonna sonora di un viaggio interiore senza fine
07/04/2025
di Emilie Lara Mougenot