Sblocco lavori Terzo Valico, Paita: "Serve cronoprogramma puntuale"
di Edoardo Cozza
La deputata di Italia Viva: "Decisivo l'intervento della viceministra Bellanova per un'opera cardine della Liguria e non solo"

"Lo sblocco dei lavori nei cantieri del Terzo Valico fa tirare un grande sospiro di sollievo per il futuro infrastrutturale della Liguria: l'impegno della vice-ministro Teresa Bellanova è stato decisivo". Lo dichiara Raffaella Paita, presidente della Commissione Trasporti della Camera, a proposito dell'accordo tra il General Contractor guidato da Webuild e il Consorzio Tunnel Giovi per un per superamento del contenzioso che aveva interrotto i lavori.
"Con la ripresa dei lavori si creano infatti le condizioni per portare a termine un'opera di grande valore strategico per il sistema dei trasporti e l'economia liguri, rompendo l'isolamento a cui la regione è storicamente condannata dalla sua orografia. Il Terzo Valico è tanto decisiva per il futuro della Liguria che, per avere delle certezze sui tempi di completamento, sarebbe anzi opportuno prevedere un preciso cronoprogramma delle varie fasi di realizzazione. Una 'tabella di marcia' non farebbe solo chiarezza sui tempi ma garantirebbe anche la razionalità e l'efficienza dei lavori. Intanto, non possiamo che ringraziare Teresa Bellanova per aver dimostrato ancora una volta grande competenza e doti di mediazione", conclude.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi