Alle 20.30 torna "Scignoria!" con il festival del presepe e la lingua genovese a Dakar
di Gilberto Volpara
Prima puntata del 2024 in onda questa sera su Telenord e in streaming su Telenord.it

Scignoria! torna in diretta giovedì 4 gennaio alle 20.30 con un menù ricchissimo di offerte all'insegna della lingua genovese. In compagna del professor Franco Bampi, la puntata mirerà a un focus specifico tra i presepi del genovesato con ospiti ad hoc presenti in studio e la musica di un innovatore come U Carbun.
Tra la gioventù protagonista, anche, la giovanissima Elena Mellino da Savignone divenuta una star della rete grazie ai suoi video legati ai funghi raccontati in genovese.
Nel corso della trasmissione, spazio, ai suoni della parlata della Lanterna con collegamenti dal deserto arabo della Parigi - Dakar dove è scattata la gara motoristica che vede protagonisti, pure, alcuni liguri.
Non mancheranno le originalità di Mike fc, le caricature di Davide Sacco e le sfide del Professore nei confronti del pubblico: sette parole da indovinare e tradurre dall'italiano al genovese. Presentissima Carolina Barneri con il suo impegno proiettato a imparare la lingua di San Giorgio nel migliore dei modi dopo aver superato il primo esame di Natale.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni