Scontro treno-furgone a Loano, Cgil: "Raddoppio ferrovia Finale-Andora non più rinviabile"
di Marco Innocenti
"In questo momento di code sulle autostrade per i cantieri, anche la rete ferroviaria dimostra tutta la sua fragilità"

L’incidente al passaggio a livello di Loano avvenuto nel pomeriggio di ieri, 17 agosto, con un furgone che è stato travolto da un treno regionale in transito, ha provocato il blocco della circolazione ferroviaria dell'intero ponente Ligure per ore. Trattandosi di una linea ancora a binario unico è risultato ancora più complicato riavviare la circolazione.
“Riteniamo più che mai urgente - commentano in una nota Fulvia Veirana, segretario generale Cgil Liguria, e Laura Andrei, segretario generale Filt Liguria - la realizzazione di un progetto definitivo per il raddoppio della linea tra Finale e Andora, già soggetta al commissariamento, accelerando il dialogo con il territorio per una soluzione compatibile con le esigenze della comunità locale. Ulteriori ritardi non fanno che peggiorare l'immagine della nostra regione. Proprio nella settimana in cui assistiamo a code chilometriche di auto e mezzi pesanti a causa dei cantieri autostradali nel nodo di Genova, assolutamente necessari per ripristinare la sicurezza nelle gallerie, dopo anni di mancati interventi da parte del concessionario, anche la rete ferroviaria dimostra tutta la sua fragilità. Le carenze infrastrutturali rischiano di allontanare turisti e operatori della logistica, in assenza di soluzioni concrete ed efficaci".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi