Sestri Levante accoglie una famiglia di profughi afgani
di Marco Garibaldi
1 min, 5 sec
Si tratta di 18 persone con 8 bambini

Sestri Levante è la prima città del Tigullio che ospita una famiglia di profughi afgani. Nei giorni scorsi è arrivata nella città dei due mari la piccola Hina, nata pochi giorni fa in Italia, insieme alla sua mamma completando così il nucleo familiare presente a Sestri.
"Venerdi notte è stata una grande emozione aspettarli all'arrivo e vedere gli occhioni spaventati e speranzosi degli otto bimbi scesi dal pullman - spiega il sindaco Valentina Ghio - Grazie a tutti quanti si sono attivati per aiutarci a realizzare l'accoglienza, un grazie speciale a AMT, alla nostra Direttrice Sociale Maria Diletta De Martini e a Susanna operatrice del progetto SAI, che hanno fatto un lungo viaggio per andare a prendere la famiglia e poi la piccola. Nei prossimi giorni daremo indicazioni specifiche sulle necessità e le modalità per gli aiuti".
Il comune ha attivato la rete di assistenza come, proprio qualche giorno fa, ci aveva descritto l'assessore alle Politiche Sociali Lucia Pinasco.
"Ancora una volta Sestri Levante dimostra di essere una comunità solidale dal grande cuore, nella direzione giusta dell'umanità - conclude Valentina Ghio - Buon percorso insieme a noi ai nostri nuovi concittadini: vi auguriamo di trovare un po' di pace e serenita' nella nostra cittadina".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
06/04/2025
di Gilberto Volpara

Genova, dal 24 al 27 aprile la prima edizione della Municips League di calciobalilla
06/04/2025
di Redazione

Regione Liguria prima per 'Exit strategy', progetto di uscita dalle dipendenze
06/04/2025
di Redazione

Meteo, domenica soleggiata con peggioramento in serata
06/04/2025
di red. tel

A Genova arriva la "Carovana del sì" ai 5 referendum dell'8 e 9 giugno su cittadinanza e lavoro
05/04/2025
di Riccardo Olivieri