Settemila dollari per studiare le iscrizioni sul masso della Val Cichero
di Redazione
La donazione arriva da Vivian Cardia, esponente dei Liguri nel Mondo di New York
Settemila dollari "liguri" per studiare le iscrizioni ritrovate sul masso della Val Cichero. A donare la somma è stata Vivian Cardia, esponente di Liguri nel Mondo di New York, in memoria della mamma Elsie Garaventa, emigrata negli Stati Uniti agli inizi del secolo scorso da Rossi di Lumarzo, per aprire il famoso ristorante "Beatrice Inn", divenuto negli anni ritrovo fisso per tutti i liguri residenti nella Grande Mela.
La donazione della figlia verrà utilizzata per predisporre un percorso di visita al grande masso, rinvenuto giusto 4 anni fa nei boschi del Ramaceto, in Val Fontanabuona, e per studiarne le iscrizioni. Secondo le prime indagini potrebbero risalire all'epoca romana, ipotesi confermata anche dal ritrovamento, poco distante, di un cippo di confine imperiale risalente al secondo secolo dopo Cristo.
Sabato nell'area Belvedere dei prati di Cichero nel comune di San Colombano Certenoli, si terrà una cerimonia per scoprire una targa e un cartello turistico che indichi il percorso per il masso della Val Cichero.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
SAN COLOMBANOCondividi:
Altre notizie

Cogoleto, gozzo si rovescia a circa 200 metri dalla riva: salvi i tre passeggeri
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Imperia, inaugurata la ciclovia "Riviera dei Fiori"
12/04/2025
di Anna Li Vigni


A Santa Margherita Ligure prende il via la nuova stagione di Nave Italia
12/04/2025
di Matteo Cantile

Camogli, vietato l’accesso ai bus turistici: passeggeri a piedi lungo strada senza marciapiede
12/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Nubi e piogge in arrivo sulla Liguria, peggioramento diffuso entro domani sera
12/04/2025
di red. tel