Shipping; Msc lancia corso formazione tecnici audiovisivi, 15 posti di lavoro programmati
di Redazione
Organizzato da Accademia del Turismo e Fondazione Fassicomo in collaborazione col ramo crocieristico del colosso armatoriale

Al via le iscrizioni per il corso professionale gratuito per tecnici di sistemi audiovisivi organizzato da Accademia del Turismo e Fondazione Fassicomo in partnership con Msc Crociere, per formare 15 persone tra i 18 e i 35 anni di età da inserire nel mondo professionale a bordo delle navi della compagnia.
Il percorso formativo, che inizierà a ottobre 2024, prevede un totale di 800 ore di formazione, di cui 200 di tirocinio a bordo delle navi e 600 ripartite tra lezioni teoriche e laboratori presso l'istituto Fassicomo di Via Imperiale a Genova. Le lezioni si terranno dal lunedì al venerdì, con un massimo di 36 ore settimanali.
"Un corso come questo - spiega Stefano Giampedroni, talent acquisition manager Msc Crociere - offre concrete opportunità di lavoro e di carriera a bordo delle nostre navi, ideali per chi ama il mare e viaggiare". Il corso è promosso da Msc Crociere per rispondere alla crescente necessità di figure professionali qualificate in grado di operare con le più avanzate infrastrutture tecniche per l'intrattenimento utilizzate durante gli eventi e gli spettacoli musicali a bordo. Per iscriversi al corso di formazione, partecipando alla selezione, occorre compilare l'apposita domanda presente sul sito della Fondazione Fassicomo e fornire la documentazione necessaria, incluso l'attestato di diploma superiore, entro e non oltre il 12 settembre 2024.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie

Albisetti a Telenord: “Trump rallenta sui dazi, ma il lupo non si è trasformato in nonnina”
11/04/2025
di Matteo Cantile

Chiavari: 'Economic Forum Giannini' premia Elettra Marconi figlia dello scienziato Nobel per la fisica
10/04/2025
di Stefano Rissetto

Trump alza i dazi alla Cina al 125%, ma annuncia tregua di 90 giorni su quelli reciproci
10/04/2025
di Carlotta Nicoletti