Sicurezza, firmato al Mise il decreto per il competence center a Genova
di Fabio Canessa
53 sec
Avrà sede nell'area di ponte Morandi con 37 aziende, di cui 24 pmi

Con la firma al Ministero dello Sviluppo economico del decreto di concessione, compie un nuovo passo avanti Start 4.0, il Competence Center genovese, uno degli 8 centri inclusi nel piano Industria 4.0, che si occuperà di sicurezza delle infrastrutture strategiche, con un progetto da circa 11.5 milioni finanziati al 50% dal Mise. L'occasione è stata quella dell'incontro organizzato dal Mise sul tema "Il Network italiano dei Digital Innovation Hub e dei Competence Center" al quale ha partecipato il sottosegretario Andrea Cioffi.
"Questo passaggio formale, con la concessione del finanziamento da parte del Ministero dello Sviluppo economico - spiegano Paola Girdinio, Presidente di Start.4.0, e Roberto Marcialis, Responsabile esecutivo del progetto - rappresenta per noi un riconoscimento della bontà ed efficacia della nostra prospettiva progettuale. Procediamo con ancora più entusiasmo, d'intese con i partner e le istituzioni, per consolidare le prospettive di Start 4.0".
Il Competence Center genovese, con sede nell'area di Ponte Morandi, nei laboratori del Consiglio Nazionale di Ricerche di Genova, riunisce 37 aziende, di cui 24 Pmi, oltre a diversi attori istituzionali, dall'Istituto Italiano di Tecnologia all'Università di Genova, dalla Camera di Commercio a Confindustria.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi