Siteco non paga gli stipendi già da due mesi: l'appello di Cgil, Cisl e Uil
di Marco Innocenti
"Chiederemo un incontro a Iren, per cui la ditta lavora in appalto"
Ovviamente l'emergenza coronavirus ha reso tutto ancora più difficile ma, in certi casi, è evidente che la situazione di alcune aziende era già difficile. E' il caso della Siteco, i cui lavoratori non percepiscono lo stipendio già da due mesi. La denuncia arriva da Mirko Trapasso di Feneal Uil, Andrea Tafaria di Filca Cisl e Serafino La Rosa di Fillea Cgil Genova.
"Esistono attività che anche in tempo di coronavirus non si possono fermare, in base al Codice Ateco 42 (costruzione di opere di pubblica utilità) - scrivono i sindacati in una nota congiunta - E’ il caso del comparto gas e acqua che fornisce le utenze pubbliche e private e le aziende. In questo comparto, a Genova gestito da Iren, lavorano molte ditte in appalto. Tra queste, la Siteco che non paga i propri operai da due mesi: non sono arrivati né gli stipendi di febbraio né quelli di marzo. Fillea Cgil Filca Cisl Feneal Uil hanno chiesto più volte alla capofila, il consorzio Integra con sede a Modena, di intervenire per sanare la situazione e in subordine lo chiederanno direttamente a Iren".
"Al momento non ci sono state risposte e da ieri i lavoratori della Siteco sono in sciopero - proseguono i sindacati - E’ evidente come questa situazione rappresenti un vero e proprio paradosso nella crisi che stiamo vivendo: da un lato lavoratori che, pur nell’emergenza, sono costretti a lavorare per la collettività, dall’altro, aziende incuranti dei drammi che i loro comportamenti possono provocare nelle famiglie dei propri dipendenti. Le richieste di Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil sono due: la prima, che al più presto vengano pagate le spettanze ai lavoratori, e la seconda che le stazioni appaltanti vigilino maggiormente sulle ditte in appalto rispetto all’applicazione dei contratti di lavoro".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi