Situazione economica delle famiglie in peggioramento: i dati Istat
di Edoardo Cozza
In uno studio la percezione dell'adeguatezza delle risorse: tra Nord e Sud il 7% di differenza

Un quadro tutt'altro che roseo quello che disegna l'Istato nel report 'La soddisfazione dei cittadini per le condizioni di vita' sul 2020: emergono dati critici per la situazione economica delle famiglie. "Il 29,1% dei nuclei familiari ha dichiarato un peggioramento rispetto al 2019" di legge nel documento: un dato in aumento di oltre 3 punti percentuali rispetto al 2019. A peggiorare soprattutto la percezione dei lavoratori autonomi.
Nel 2020 il 66% delle famiglie valuta adeguate alle proprie esigenze le risorse economiche di cui dispone (64,9% nel 2019). Qui incide tanto l'area geografica: "La quota di famiglie che ritengono ottime o adeguate le proprie risorse passa dal 60,4% del 2019 al 61,7% del 2020 nel Mezzogiorno, dal 65,2% al 66,3% al Centro e dal 67,8% al 68,7% al Nord".
Nella fase iniziale della pandemia, inoltre, alla sostanziale tenuta dei giudizi di adeguatezza delle risorse economiche familiari - osserva l'Istat - ha corrisposto una sostanziale stabilità della quota di famiglie che giudicano le risorse a disposizione scarse o insufficienti, con l'eccezione del Mezzogiorno (38,3% rispetto al 39,5% del 2019).
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Altre notizie


Nucleare, l’Italia ci prova e Genova diventa pilastro della sua strategia
03/04/2025
di Simone Galdi

Genova: turismo da primato, febbraio di crescita a doppia cifra
03/04/2025
di steris

Bucci: "Genova cresce, aprendosi al mondo, e l'economia del mare traina lo sviluppo"
03/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Massimiliano Scialanca confermato segretario generale Fisascat Cisl Liguria
03/04/2025
di Redazione

Serravalle Designer Outlet celebra i 25 anni di storia del primo Outlet italiano
02/04/2025
di Redazione