Occupazione, dati Istat: in un anno perso quasi un milione di posti di lavoro
di Edoardo Cozza
I numeri di febbraio 2021 rispecchiano tutte le difficoltà legate ai dodici mesi di convivenza con il covid

Gli ultimi dati Istat disegnano una situazione complessa per il lavoro in Italia: a febbraio 2021 gli occupati erano 945mila in meno rispetto a dodici mesi prima, anche se rispetto a gennaio era stata registrata una sostanziale stabilità (6mila occupati in più).
Il tasso di disoccupazione, insomma, regge rispetto a gennaio 2021 (-0,1%), ma aumenta di mezzo punto percentuale su febbraio 2020.
Il calo maggiore riguarda i lavoratori dipendenti (sono quasi 600mila in meno rispetto a dodici mesi fa), mentre sono circa 350mila gli autonomi che rispetto a febbraio 2020 non hanno più il proprio posto di lavoro. Il tasso di inattività tra i 15 e i 64 anni è al 37%, stabile su gennaio e in crescita di 2,1 punti rispetto a febbraio, prima dell'inizio delle restrizioni legate alla pandemia.
Il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni a febbraio era del 31,6% con un calo di 1,2 punti su gennaio e un aumento di 2,6 punti su febbraio 2020. I giovani al lavoro a febbraio erano 919.000, il 15,7% del totale, con un calo di 159.000 unità rispetto a un anno prima e con un aumento di 4.000 unità su gennaio.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi