Solidarietà, l’Istituto per il Baliatico compie 100 anni
di Redazione
“In quest’ultimo anno registrato un +30% di richieste di aiuto da parte di famiglie in difficoltà economica”
L’11 aprile l’Istituto per il Baliatico di Chiavari ha festeggiato i 100 anni di attività. Un ente importante per tutto il Tigullio che dal 1921 si occupa dell’assistenza alle famiglie in difficoltà economiche con bambini fino all’età di tre anni.
“L’avvocato Antonio Daneri ha fondato questa istituzione per i bambini di famiglie povere che si trovavano in difficoltà”, spiega il presidente dell’Istituto, Giovanni Dallorso.
Anche durante la pandemia l’attività di distribuzione di alimenti, vestiario, giochi e attrezzature non si è fermata.
“In questo ultimo anno c’è stato un incremento negli accessi e nelle richieste di assistenza - continua Dallorso - Abbiamo registrato un aumento che va dal 20 al 30%”.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Leggi anche...
Altre notizie

Genova, stadio Ferraris. Salis: "Deve restare di proprietà del Comune". Bucci: "Non distingue tra concessione e proprietà"
09/04/2025
di Carlotta Nicoletti


A Benvenuti in Liguria i segreti della mungitura e Bassetti alla prova delle focaccette di Quiliano
09/04/2025
di Gilberto Volpara

Nubi diffuse sulla Liguria, peggiora in serata sulla riviera di Levante
09/04/2025
di M.C.


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione