Confesercenti: “I negozi di vicinato danno luce e vita a quartieri e paesi”
di Antonella Ginocchio
Il presidente di Genova Spigno, a Telenord, spiega che l’invio della campagna “Compra sotto casa ”deve continuare, anche a fine emergenza
Video momentaneamente non disponibile.
“La campagna Compra sotto casa vuole invitare i liguri a fare acquisti nei negozi di vicinato, soprattutto in questo particolare momento di emergenza , ma questa consuetudine deve andare avanti anche quando la pandemia sarò finita: i negozi di vicinato rappresentano la luce e la vita per i quartieri e per i paesi”. Lo ha detto Massimiliano Spigno, presidente i Confesercenti Genova, durante il live di Telenord, nel presentare l’iniziativa “compra sotto casa”, lanciata dalla Camera di Commercio di Genova, da quella delle Riviere di Liguria e dalle diverse associazioni di categoria del settore.
“E’ significativo che alla campagna abbiano aderito le tutte le associazioni di categoria del settore", ha ribadito Spigno, che ha espresso le sue preoccupazioni per questo difficile momento che ha pesanti ripercussioni sul commercio.
“Sicuramente tra i più i più penalizzati ci sono bar e ristoranti – ha detto – E la loro chiusura anticipata alle 18 danneggia anche i negozi: è chiaro che in assenza di pubblici esercizi aperti, in giro c’è meno gente”. Spigno teme che alla fine di questa emergenza saranno molte le saracinesche abbassate.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Massimiliano Spigno confesercenti Compra sotto casa negozi di vicinato Camera di Commercio di Genova Camera di Commercio delle Riviere di LiguriaCondividi:
Altre notizie

Genova, shipping, Vago (Msc): "Presto alla firma i contratti per navi Gnv in Cina"
06/04/2025
di Stefano Rissetto

Dazi, il venerdì nero di Trump: le borse bruciano migliaia di dollari. Liguria a rischio contagio
05/04/2025
di Matteo Cantile

Crollano le Borse europee, Milano giù del 7%: effetto dazi Usa-Cina e timori recessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti

Ente Bacini festeggia 100 anni e guarda al futuro tra nuovi spazi e proroga della concessione
04/04/2025
di Carlotta Nicoletti


Transizione energetica, la spinta per la crescita viene da strumenti innovativi
04/04/2025
di Simone Galdi