Stasera dalle 20.30 il Ghe Semmo Festival: la musica della Liguria (e non solo) a Campomorone
di Gilberto Volpara
Speciale Scignoria!: novità lo spazio per le poesie, i suoni provenienti da Puglia e Bonifacio

Edizione numero sei per una rassegna diventata, ormai, tradizione non solo per il Comune di Campomorone che ne rappresenta il soggetto organizzatore sotto la direzione artistica di Mike fC. Il Ghe Semmo Festival (foto Angelo Lavizzari) segna l'unione della musica ligure, ogni anno, con elementi di novità.
Appuntamento stasera su Telenord e telenord.it dalle 20.30 per una puntata speciale di Scignoria!: la trasmissione del giovedì sera di tutela della lingua genovese. Sul palco artisti provenienti da ogni angolo della regione, sommati alle novità 2024 caratterizzate dalle presenze di cantanti pugliesi e provenienti da Bonifacio. Non mancherà, poi, un angolo dedicato alla poesia.
Si alterneranno il professor Franco Bampi, Carolina Barneri, l'ospite della serata Fabrizio Casalino e infinite sorprese per un evento di paese divenuto riferimento per la lingua genovese e non solo.
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Condividi:
Altre notizie


Genova, “Put flowers in your guns”: Maria Tagliafierro celebra Euroflora con una mostra a Palazzo Stella
19/04/2025
di Anna Li Vigni


"Non ha l’età”: il Festival di Sanremo in bianco e nero in una mostra fotografica al Teatro Ariston
19/04/2025
di Anna Li Vigni

Alassio: nuova piastrella per il Muretto, a firmarla è la scrittrice Cristina Rava
19/04/2025
di steris

Sanremo celebra il centenario della nascita del 'giardiniere di Italo Calvino'
18/04/2025
di steris

Teatro: "Morte accidentale di un anarchico" di Dario Fo in scena sabato 19 al Garage
18/04/2025
di Stefano Rissetto


Galata Museo del Mare, “Heart of the Sea”: Mario Vespasiani dedica la sua mostra a Genova
18/04/2025
di Anna Li Vigni