Ambulanze Covid, Rossetti (PD): "La Regione fa pagare la sanità a cittadini e volontari"
di Redazione
Senza fondi adeguati, le pubbliche assistenze rischiano di andare in crisi. E alla Spezia il servizio continua, ma costa il quadruplo
Video momentaneamente non disponibile.
"Le pubbliche assistenze sono un patrimonio per la Liguria, ma la Regione sta risparmiando milioni proprio su di loro". A dirlo è Pippo Rossetti, consigliere regionale del Partito Democratico, durante un collegamento con Telenord Live. "Inutile farsi belli sulla bravura degli operatori, se poi non li si aiuta anche economicamente".
Secondo Rossetti, la cancellazione dei contributi alle assistenze che gestiscono il servizio è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Rossetti ha posto l'attenzione anche sulla situazione della provincia della Spezia, dove le ambulanze Covid continuano ad operare grazie ad un accordo con Italy Emergenza che durerà fino al 5 luglio. Il contratto con questa società prevede un costo di 400 euro per 12 ore di servizio, più 100 euro per ogni intervento su pazienti con coronavirus.
"Delle due l'una", sostiene il consigliere regionale. "O c'è bisogno delle ambulanze Covid, e allora si capisce la situazione della Spezia, oppure non servono più, e allora non si capisce perché operino ancora sono in quella provincia".
Per restare sempre aggiornati sulle principali notizie sulla Liguria seguiteci anche su Whatsapp, su Instagram, su Youtube e su Facebook.
Tags:
Il casoCondividi:
Altre notizie


Genova al centro dell’economia circolare: al via il "Circular Value Forum"
08/04/2025
di Redazione

Donazione organi, Mele il comune più altruista della Liguria
08/04/2025
di R.S.

La nave Humanity 1 a Genova, sbarcati gli 88 migranti: oltre la metà sono minori non accompagnati
08/04/2025
di Filippo Serio

Dazi Usa, rischio shock per i porti liguri e l’export italiano: l'opinione
08/04/2025
di Luca Gabella*